Search within this blog

Visualizzazione post con etichetta Rumore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rumore. Mostra tutti i post

mercoledì 11 maggio 2011

REVIEW ON 'RUMORE' (Italy)

ZIPPO - Maktub





















RUMORE MAGAZINE
nr. 232 - maggio 2011





and on the same issue:

domenica 8 marzo 2009

INTERVIEW ON 'RUMORE' (Italy)




















RUMORE >
March 2009


[SPECIAL ABOUT CARLOS CASTANEDA > "Il Rock di Castaneda"]





















venerdì 27 febbraio 2009

ON "FACCE NUOVE" > 'RUMORE' (Italy)


RUMORE > JAN 2009




























REVIEW ON 'RUMORE' (Italy)


RUMORE > DEC 2008

ZIPPO - The Road To Knowledge
(Subsound Records)

8/10

Non vorrei inserirlo tra le migliori opere del prog italiano, perchè si tratta di due epoche e di due storie diverse, ma il nuovo disco degli Zippo, per complessità e articolazione, può reggere certi confronti. Non si tratta di prog tout court. No, perchè il gruppo è nato e cresciuto con influenze e modalità moderne. Il secondo cd per la band pescarese coincide con un progetto ambizioso. Non vorrei dire la messa in musica sic et simpliciter degli Insegnamenti di Don Juan di Carlos Castaneda, ma certo una sua libera interpretazione. Che si traduce, se volessimo uscire dal linguaggio musicale e letterario ed entrare in quello pittorico, in un claustrofobico alternarsi di luci carnali e spettrali penombre.Attreverso la evocativa voce di Dave, il carismatico e ieratico cantante, il gruppo dà corpo a questo inquieto alternarsi con splendidi episodi folk doom con qualche influenza sudamericana, pezzi rock più 'pieni' e momenti di bombastica heavy-psychedelia. Sono ascensioni vertiginose; confessioni tenebrose a lume di candela in chiese messicane; oscuri, brutali caroselli heavy; accecanti visioni sciamaniche. Come 'Chihuahua Valley', jam alla Grateful Dead, con tablas e serpenti a sonagli; 'Ask Yourself A Question', dove si staglia estatica la grandezza dei Tool; e 'El Enyerbado', stoner 'asimmetrico', angoscioso e liberatorio. Prosegue con gli Zippo il disvelamento di una nuova scena italiana post-stoner che promette autentiche meraviglie.

Claudio Sorge